Le proposizioni coordinate sono proposizioni che si trovano sullo stesso piano sintattico all'interno di un periodo composto. Questo significa che hanno la stessa funzione e nessuna dipende grammaticalmente dall'altra. Sono unite tra loro tramite congiunzioni coordinanti.
Unione: Le proposizioni sono semplicemente affiancate e collegate da congiunzioni come "e", "né", "anche". Esempio: Piove e fa freddo.
Disgiunzione: Presentano un'alternativa tra due o più opzioni, usando congiunzioni come "o", "oppure". Esempio: Vuoi il tè o il caffè?
Avversativa: Contrappongono due idee, usando congiunzioni come "ma", "però", "tuttavia", "eppure". Esempio: Vorrei andare al cinema, ma sono stanco.
Dichiarativa (o Esplicativa): La seconda proposizione spiega o specifica meglio il contenuto della prima, utilizzando congiunzioni come "infatti", "cioè", "ossia". Esempio: Sono molto stanco, infatti vado a dormire.
Conclusiva: La seconda proposizione trae una conclusione dalla prima, usando congiunzioni come "quindi", "dunque", "pertanto". Esempio: Ho studiato molto, quindi supererò l'esame.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page