Progetto:Milano
Il Progetto:Milano è un progetto collaborativo su Wikipedia volto a migliorare e coordinare le voci riguardanti la città di Milano. Si tratta di un'iniziativa che mira a creare un'enciclopedia libera, completa e aggiornata su tutti gli aspetti che riguardano Milano, dalla sua storia alla sua cultura, passando per l' architettura, i trasporti, le istituzioni e le personalità che vi sono legate.
Obiettivi principali:
- Migliorare la qualità delle voci esistenti su Milano.
- Creare nuove voci su argomenti rilevanti che non sono ancora trattati.
- Standardizzare la formattazione e lo stile delle voci riguardanti Milano.
- Coordinare gli sforzi degli utenti interessati a contribuire alla creazione di un'enciclopedia completa su Milano.
- Tenere aggiornate le informazioni presenti nelle voci.
Come partecipare:
Chiunque sia interessato può partecipare al Progetto:Milano. Si può contribuire in diversi modi:
- Scrivendo nuove voci.
- Ampliando e migliorando le voci esistenti.
- Correggendo errori di ortografia e grammatica.
- Aggiungendo fonti e riferimenti bibliografici.
- Discutendo e proponendo miglioramenti.
- Segnalando voci da migliorare o creare.
Il progetto si avvale di una pagina di discussione per coordinare le attività e discutere le linee guida da seguire.
Temi trattati:
Il progetto copre un'ampia gamma di temi relativi a Milano, tra cui:
- Geografia ( quartieri, fiumi, parchi, ecc.)
- Storia (dalle origini romane ai giorni nostri)
- Arte e Architettura ( chiese, musei, palazzi, ecc.)
- Cultura ( tradizioni, dialetto, cucina, ecc.)
- Economia ( industria, finanza, turismo, ecc.)
- Politica e Amministrazione
- Trasporti ( metropolitana, tram, autobus, ecc.)
- Sport ( squadre, impianti, ecc.)
Il Progetto:Milano è una risorsa preziosa per chiunque voglia conoscere meglio questa importante città italiana.