I prioni sono agenti infettivi di natura proteica, privi di acidi nucleici (DNA o RNA). A differenza di virus e batteri, i prioni non contengono materiale genetico per replicarsi. Il termine "prione" deriva da "proteinaceous infectious particle only". Sono responsabili di un gruppo di malattie neurodegenerative chiamate encefalopatie spongiformi trasmissibili (TSE).
Natura e Struttura:
I prioni sono forme mal ripiegate di una proteina prionica cellulare (PrPC) normalmente presente nel cervello. La proteina mal ripiegata è designata come PrPSc (Sc sta per scrapie, la TSE prototipica). La differenza fondamentale tra PrPC e PrPSc risiede nella loro struttura tridimensionale. PrPC è caratterizzata da una prevalenza di α-eliche, mentre PrPSc presenta un'elevata proporzione di foglietti β. Questa diversa conformazione rende PrPSc estremamente stabile e resistente alla degradazione. Per approfondire, consulta: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/proteina%20prionica.
Meccanismo di Azione:
L'infettività dei prioni risiede nella loro capacità di convertire la forma normale PrPC nella forma anomala PrPSc. Il PrPSc agisce come uno stampo, inducendo una transizione conformazionale nella PrPC e trasformandola in PrPSc. Questo processo a catena porta all'accumulo di PrPSc nel tessuto cerebrale, formando aggregati e placche amiloidi che danneggiano i neuroni. Per saperne di più sul processo, vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/conversione%20prionica.
Malattie Prioniche (Encefalopatie Spongiformi Trasmissibili - TSE):
Le TSE sono malattie neurodegenerative rare e fatali che colpiscono sia gli esseri umani che gli animali. Sono caratterizzate da lunghi periodi di incubazione, progressiva perdita neurologica, e infine, morte. Le TSE umane includono:
Le TSE animali includono:
Trasmissione:
La trasmissione delle malattie prioniche può avvenire attraverso diverse vie:
Diagnosi e Trattamento:
La diagnosi delle malattie prioniche è complessa e spesso si basa su una combinazione di:
Attualmente, non esiste una cura efficace per le malattie prioniche. Il trattamento è principalmente di supporto e mira ad alleviare i sintomi. Sono in corso ricerche per sviluppare terapie che possano rallentare o arrestare la progressione della malattia.
Prevenzione:
La prevenzione delle malattie prioniche acquisite si basa su:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page