Ecco informazioni sul potenziale chimico, presentate in formato Markdown con link:
Il potenziale chimico (simbolo μ) è un concetto fondamentale in termodinamica e chimica, specialmente nello studio degli equilibri chimici e di fase. Rappresenta la variazione dell'[https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Energia%20di%20Gibbs](energia libera di Gibbs) di un sistema rispetto alla variazione del numero di moli di una specifica specie chimica, mantenendo costanti temperatura, pressione e il numero di moli di tutte le altre specie. In termini più semplici, indica quanto l'aggiunta (o la rimozione) di una particella di una certa sostanza modifichi l'energia libera del sistema.
Definizione Formale:
Matematicamente, il potenziale chimico della specie i-esima in un sistema è definito come la derivata parziale dell'energia libera di Gibbs (G) rispetto al numero di moli (n<sub>i</sub>) di quella specie, mantenendo costanti la temperatura (T), la pressione (P) e il numero di moli di tutte le altre specie (n<sub>j≠i</sub>):
μ<sub>i</sub> = (∂G/∂n<sub>i</sub>)<sub>T,P,n<sub>j≠i</sub></sub>
Significato Fisico:
Applicazioni:
Fattori che Influenzano il Potenziale Chimico:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page