I Poriferi, comunemente noti come spugne, sono un phylum di animali acquatici, prevalentemente marini, caratterizzati da una struttura corporea semplice e priva di veri tessuti e organi. Il loro nome deriva dalla presenza di numerosi pori sulla superficie del corpo, attraverso i quali l'acqua viene aspirata per l'alimentazione e la respirazione.
Caratteristiche Principali:
Struttura Semplice: A differenza degli altri animali, i poriferi non hanno veri tessuti o organi. Le loro cellule sono specializzate in diverse funzioni, ma non sono organizzate in strati ben definiti. La struttura corporea è supportata da uno scheletro interno composto da spicole calcaree o silicee e/o da fibre di spugnina (una forma di collagene).
Alimentazione per Filtrazione: Le spugne sono filtratori. L'acqua viene aspirata attraverso i pori (ostia) e convogliata in una cavità interna, l'atrio o spongocelo, rivestita da cellule flagellate chiamate coanociti. I coanociti catturano le particelle di cibo (batteri, plancton) presenti nell'acqua e le digeriscono. L'acqua filtrata viene poi espulsa attraverso un'apertura principale chiamata osculo.
Assenza di Simmetria: Molte spugne non presentano una forma definita e quindi non hanno simmetria. Alcune possono essere radiali.
Riproduzione: Le spugne possono riprodursi sia sessualmente che asessualmente. La riproduzione asessuale avviene per gemmazione, frammentazione o formazione di gemmule (strutture di resistenza che permettono alla spugna di sopravvivere in condizioni ambientali sfavorevoli). La riproduzione sessuale avviene con la produzione di uova e spermatozoi.
Cellule Specializzate:
Classificazione: Il phylum Porifera è diviso in diverse classi, tra cui Calcarea (spugne calcaree), Hexactinellida (spugne vitree) e Demospongiae (la classe più numerosa, che comprende la maggior parte delle spugne comuni).
Habitat: Le spugne si trovano in una vasta gamma di habitat acquatici, dalle acque poco profonde alle profondità oceaniche. La maggior parte sono marine, ma alcune specie vivono in acqua dolce.
Importanza Ecologica: Le spugne svolgono un ruolo importante negli ecosistemi acquatici, contribuendo alla filtrazione dell'acqua e fornendo habitat ad altri organismi. Alcune specie sono utilizzate dall'uomo per la pulizia e l'igiene personale (spugne naturali). Molte altre producono composti chimici di interesse farmacologico.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page