Il pop punk è un sottogenere del punk rock che fonde elementi del punk rock con la musica pop. È caratterizzato da melodie orecchiabili, ritmi veloci, testi spesso incentrati sull'adolescenza e sull'amore, e una produzione più pulita rispetto al punk rock tradizionale.
Alcune caratteristiche distintive del pop punk includono:
Il pop punk ha raggiunto la sua massima popolarità alla fine degli anni '90 e all'inizio degli anni 2000, con band come Blink-182, Green Day, Sum 41 e Good Charlotte in cima alle classifiche. Tuttavia, il genere ha radici più profonde, risalenti a band come i Ramones e i Buzzcocks che hanno influenzato la combinazione di punk e pop.
Il pop punk ha continuato ad evolversi nel corso degli anni, con l'emergere di sottogeneri come l'easycore (pop punk con influenze hardcore punk) e l'emo pop (pop punk con testi più introspettivi ed emotivi). Anche se la sua popolarità commerciale potrebbe essere diminuita rispetto al suo picco, il pop punk rimane un genere influente e amato da molti fan in tutto il mondo. Esistono ancora molte band che producono musica pop punk oggi, e il genere continua a influenzare la musica popolare contemporanea.