Cos'è poggiomarino?

Poggiomarino

Poggiomarino è un comune italiano situato nella Città%20Metropolitana%20di%20Napoli, in Campania. Si trova nella pianura campana, ai piedi del Vesuvio.

Geografia:

  • Posizione: Situato nella pianura%20campana, alle falde del Vesuvio.
  • Territorio: Prevalentemente pianeggiante, con un'altitudine media di circa 21 metri sul livello del mare.

Storia:

  • Le origini di Poggiomarino risalgono all'epoca romana.
  • Il suo nome deriva probabilmente dalla sua posizione elevata ("poggio") vicino al mare, anche se attualmente il mare è distante.
  • Storicamente, l'agricoltura ha rappresentato la principale attività economica.

Economia:

  • L'agricoltura, in particolare la coltivazione di ortaggi e frutta, rimane importante.
  • Sono presenti anche piccole e medie imprese, soprattutto nel settore manifatturiero.

Monumenti e luoghi d'interesse:

Infrastrutture e trasporti:

  • Ben collegato con i comuni limitrofi tramite strade provinciali.
  • Servito dai mezzi pubblici.
  • Stazione ferroviaria sulla linea Napoli-Sarno-Avellino.

Eventi:

  • Festa di Sant'Antonio di Padova (13 giugno).
  • Sagra dei prodotti tipici locali.

Curiosità:

  • È noto per la produzione di pomodorini del piennolo del Vesuvio DOP.
  • La sua posizione geografica lo rende vulnerabile a fenomeni naturali come alluvioni e eruzioni vulcaniche.