Cos'è philodendron?

Filodendro: Guida Completa

Il filodendro è un genere vastissimo di piante appartenente alla famiglia delle Araceae. Originario delle regioni tropicali e subtropicali delle Americhe, comprende centinaia di specie differenti, con una notevole varietà di forme, dimensioni e abitudini di crescita. Molte specie sono epifite, ovvero crescono su altre piante (senza parassitarle) utilizzando i loro tronchi come supporto, mentre altre sono terrestri o emiepifite.

Caratteristiche Principali:

  • Foglie: Le foglie del filodendro sono il loro tratto distintivo. Possono variare enormemente in forma, da intere e a cuore a lobate, profondamente divise o persino fenestrate (con fori). Le dimensioni variano da pochi centimetri a diversi metri di lunghezza, a seconda della specie. Il colore può variare dal verde chiaro al verde scuro, al rosso rame e persino al variegato con macchie bianche o gialle. Per saperne di più sulle foglie%20del%20filodendro.

  • Radici Aeree: Molte specie di filodendro sviluppano radici aeree che le aiutano ad aggrapparsi a superfici di supporto o ad assorbire umidità dall'aria. Queste radici possono essere tagliate, ma è consigliabile farlo con cautela per non danneggiare la pianta. Informazioni più dettagliate sulle radici%20aeree.

  • Fiori: I filodendri producono fiori, ma raramente in ambienti domestici. I fiori sono contenuti in una spata (una foglia modificata) che circonda uno spadice (una spiga carnosa). Per una spiegazione più approfondita dei fiori%20del%20filodendro.

Cura e Coltivazione:

  • Luce: I filodendri preferiscono la luce indiretta brillante. La luce solare diretta può bruciare le foglie. Tuttavia, alcune specie tollerano condizioni di luce più bassa. Approfondimenti sulle esigenze%20di%20luce.

  • Annaffiatura: Annaffiare quando il terreno in superficie è asciutto. Evitare l'eccessiva irrigazione, che può causare il marciume radicale. Permettere al terreno di drenare bene.

  • Terreno: Utilizzare un terreno ben drenante, come un mix per piante d'appartamento o una miscela di torba, perlite e vermiculite. Ulteriori informazioni sul terreno%20ideale.

  • Umidità: I filodendri prosperano in ambienti con elevata umidità, ma si adattano anche a livelli di umidità più bassi. Nebulizzare le foglie regolarmente può aiutare ad aumentare l'umidità. Maggiori dettagli sull' umidità%20adatta.

  • Temperatura: La temperatura ideale per i filodendri è compresa tra 18°C e 27°C. Evitare temperature inferiori a 13°C. Scopri di più sulla temperatura%20ideale.

  • Concimazione: Concimare durante la stagione di crescita (primavera ed estate) con un fertilizzante liquido bilanciato diluito.

Propagazione:

I filodendri sono facili da propagare per talea di fusto. Le talee possono essere radicate in acqua o direttamente in terra. Per le tecniche%20di%20propagazione, fare riferimento a risorse dedicate.

Specie Popolari:

  • Philodendron hederaceum (Filodendro rampicante)
  • Philodendron bipinnatifidum (Filodendro selloum)
  • Philodendron erubescens (Filodendro arrossato)
  • Philodendron melanochrysum (Filodendro oro nero)
  • Philodendron monstera deliciosa (Comunemente chiamato "Monstera" - tecnicamente classificato come filodendro)

Tossicità:

I filodendri contengono cristalli di ossalato di calcio e sono tossici se ingeriti da animali domestici e bambini. Tenere fuori dalla portata. Per maggiori informazioni sulla tossicità%20dei%20filodendri.