Cos'è pax?

Pax

Pax è un'utilità di archiviazione e estrazione di file, spesso utilizzata in sistemi Unix-like. Combina le funzionalità di tar (tape archiver) e cpio (copy input/output) offrendo una soluzione più flessibile e standardizzata per la gestione degli archivi.

Scopo principale:

  • Creazione di archivi: Raccoglie più file e directory in un singolo file archivio per facilitarne la distribuzione o il backup.
  • Estrazione di archivi: Estrae i file e le directory da un file archivio.
  • Copia di file: Può essere utilizzato per copiare file e directory da una posizione all'altra, mantenendo le loro proprietà.

Vantaggi di Pax rispetto a tar e cpio:

  • Portabilità: Pax è specificato dallo standard POSIX, garantendo maggiore portabilità tra diversi sistemi Unix-like.
  • Gestione degli attributi avanzata: Gestisce meglio attributi dei file come permessi, data di modifica, e owner, anche tra sistemi diversi.
  • Gestione di nomi file lunghi: Supporta nomi file più lunghi rispetto alle versioni precedenti di tar.

Modalità di utilizzo principali:

Pax può operare in diverse modalità, specificate tramite opzioni:

  • -w (write): Crea un archivio.
  • -r (read): Estrae un archivio.
  • -c (copy): Copia file e directory.
  • -a (append): Aggiunge file a un archivio esistente.
  • -v (verbose): Fornisce un output dettagliato durante l'esecuzione.

Opzioni importanti:

  • -f archivio (file): Specifica il nome del file archivio. Esempio: pax -wf archivio.pax ./directory crea un archivio chiamato archivio.pax contenente la directory ./directory. Questo è un argomento molto importante: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/opzione%20file%20pax

  • -s sostituzione (substitute): Permette di eseguire sostituzioni sui nomi dei file durante l'archiviazione o l'estrazione. Questa opzione può essere utile: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/opzione%20sostituzione%20pax

  • -x formato (format): Specifica il formato dell'archivio (es. tar, cpio, ustar). Esempio: pax -w -x tar -f archivio.tar ./directory crea un archivio tar. Specificare il formato è: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/formato%20pax

  • -z: Utilizza gzip per comprimere o decomprimere l'archivio. Simile a -j per bzip2.

  • -p stringa (permissions): Controlla come vengono gestiti i permessi dei file. Ad esempio, -p a conserva gli attributi originali, -p e conserva owner e gruppi.

Esempi:

  • Creare un archivio tar compresso gzip della directory documenti:

    pax -wz -f documenti.tar.gz documenti
    
  • Estrarre un archivio tar compresso gzip:

    pax -rz -f documenti.tar.gz
    
  • Copiare la directory vecchia_dir nella directory nuova_dir:

    pax -rw vecchia_dir nuova_dir
    

In sintesi: Pax è uno strumento potente e flessibile per la gestione di archivi e la copia di file, che offre una maggiore portabilità e funzionalità rispetto a tar e cpio. La sua aderenza allo standard POSIX lo rende una scelta affidabile per ambienti multi-piattaforma.