Cos'è pavlov?

Ivan Petrovich Pavlov è stato un fisiologo russo, nato a Ryazan nel 1849 e morto a Leningrado nel 1936. È noto principalmente per i suoi esperimenti sui cani che hanno portato allo sviluppo del concetto di condizionamento classico (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Condizionamento%20Classico).

Pavlov inizialmente studiava la fisiologia della digestione, in particolare le funzioni delle ghiandole salivari e gastriche. Durante i suoi studi, notò che i cani iniziavano a salivare non solo alla vista del cibo, ma anche in presenza di stimoli associati al cibo, come il suono dei passi dello sperimentatore. Questa osservazione lo portò ad investigare quello che chiamò "riflesso condizionato".

Nei suoi esperimenti, Pavlov presentava uno stimolo neutro (come il suono di un campanello) immediatamente prima di presentare il cibo al cane. Dopo ripetute associazioni, il cane iniziava a salivare al solo suono del campanello, anche in assenza di cibo. Pavlov chiamò il campanello uno stimolo condizionato (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Stimolo%20Condizionato) e la salivazione in risposta al campanello una risposta condizionata (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Risposta%20Condizionata).

Pavlov identificò anche processi come l'estinzione (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Estinzione), che si verifica quando lo stimolo condizionato viene presentato ripetutamente senza lo stimolo incondizionato (il cibo), portando alla diminuzione della risposta condizionata. Scoprì anche il fenomeno del recupero spontaneo (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Recupero%20Spontaneo), dove la risposta condizionata può riapparire dopo un periodo di riposo successivo all'estinzione. Infine, Pavlov studiò la generalizzazione dello stimolo (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Generalizzazione%20dello%20Stimolo), dove uno stimolo simile allo stimolo condizionato può evocare la risposta condizionata.

Il lavoro di Pavlov ha avuto un'enorme influenza sulla psicologia e sulla comprensione del comportamento. Il condizionamento classico è un processo fondamentale di apprendimento associativo che gioca un ruolo importante in molti aspetti della vita, dalle emozioni alle abitudini. Pavlov vinse il premio Nobel per la medicina nel 1904 per le sue ricerche sulla fisiologia della digestione.