La papessa Giovanna è una figura leggendaria del Medioevo. Secondo la leggenda, fu una donna che, travestita da uomo, ascese al soglio pontificio.
La Storia: La storia narra che Giovanna, dotata di grande intelligenza e ambizione, si travestì da monaco (o in alcune versioni da frate) e viaggiò per l'Europa, studiando e guadagnandosi fama di erudito. Riuscì ad arrivare a Roma, dove le sue capacità impressionarono la curia romana, tanto da essere eletta papa. Il suo pontificato durò, secondo le diverse versioni, da pochi mesi a diversi anni. La leggenda narra che venne scoperta quando partorì durante una processione. La reazione popolare fu di sdegno e Giovanna (e il figlio) furono immediatamente uccisi.
Storicità: Non esistono prove storiche dell'esistenza della papessa Giovanna. La leggenda cominciò a diffondersi nel XIII secolo e venne ampiamente creduta nel Medioevo. Gli storici moderni concordano che si tratti di una leggenda.
Origini: Le origini della leggenda sono oscure. Alcune teorie suggeriscono che possa essere nata da satire anticlericali, da una confusione con figure storiche reali (come Marozia, una nobile romana che esercitò una notevole influenza sui papi del X secolo), o da un desiderio di spiegare periodi di crisi o di vuoto di potere all'interno della Chiesa.
Simbolismo: La figura della papessa è diventata simbolo di diversi concetti. Può rappresentare:
Riferimenti Culturali: La leggenda della papessa Giovanna ha ispirato opere letterarie, artistiche e cinematografiche. Esempi includono il romanzo "Pope Joan" di Donna Woolfolk Cross e l'omonimo film. Le carte dei Tarocchi spesso includono una figura chiamata "La Papessa," che però ha una simbologia diversa e più complessa.
Controversie: La leggenda ha suscitato e continua a suscitare controversie, soprattutto in ambito religioso. La Chiesa Cattolica nega categoricamente la veridicità della storia.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page