Cos'è panuozzo?

Il panuozzo è un tipico prodotto da forno della Campania, originario di Gragnano, in provincia di Napoli. Si tratta di una sorta di panino molto lungo e stretto, realizzato con lo stesso impasto della pizza e cotto nel forno a legna.

Le sue caratteristiche principali sono:

  • Impasto: L'impasto è simile a quello della pizza, realizzato con farina, acqua, lievito, sale e olio. Solitamente si utilizza una farina di tipo 0 o 00. Puoi trovare maggiori informazioni sull'impasto%20del%20panuozzo.

  • Forma: Ha una forma allungata, simile a una baguette o a un filone, ma più corto. La lunghezza può variare, ma solitamente è tra i 25 e i 40 cm.

  • Cottura: Viene cotto nel forno a legna, il che conferisce al pane un sapore caratteristico e una crosta croccante. La cottura%20a%20legna è fondamentale per la sua riuscita.

  • Farcitura: Viene farcito con una grande varietà di ingredienti, tra cui salumi, formaggi, verdure grigliate, pomodori, mozzarella e salse. Le farciture%20del%20panuozzo sono molto personalizzabili.

  • Consumo: Viene consumato caldo, appena sfornato e farcito, per apprezzarne al meglio la fragranza e la consistenza.

Il panuozzo è un cibo da strada molto popolare in Campania e sta guadagnando popolarità anche in altre regioni d'Italia e all'estero. La sua semplicità e la possibilità di personalizzare la farcitura lo rendono un'ottima alternativa al classico panino o alla pizza. La storia%20del%20panuozzo è interessante da conoscere per apprezzare meglio questo prodotto.