Cos'è ossido di sodio?

Ossido di Sodio (Na₂O)

L'ossido di sodio è un composto chimico inorganico con formula Na₂O. Si presenta come un solido ionico di colore bianco o grigio-biancastro. È un ossido basico, il che significa che reagisce con l'acqua per formare idrossido di sodio (NaOH), una base forte.

Proprietà:

  • Formula chimica: Na₂O
  • Peso molecolare: 61.9789 g/mol
  • Aspetto: Solido bianco o grigio-biancastro
  • Densità: 2.27 g/cm³
  • Punto di fusione: 1132 °C (1405 K; 2069 °F)
  • Solubilità: Reagisce con l'acqua (idrolisi)
  • Struttura cristallina: Antifluorite

Sintesi:

L'ossido di sodio può essere sintetizzato in diversi modi, tra cui:

  • Reazione tra sodio metallico e ossigeno: Questa reazione è complessa e può produrre anche perossido di sodio (Na₂O₂). La reazione controllata è necessaria per ottenere principalmente Na₂O.

  • Reazione tra sodio metallico e idrossido di sodio:

    2 Na + 2 NaOH → 2 Na₂O + H₂

Reazioni:

  • Reazione con l'acqua (Idrolisi): L'ossido di sodio reagisce violentemente con l'acqua per formare idrossido di sodio (NaOH). Questa reazione è esotermica.

    Na₂O + H₂O → 2 NaOH

  • Reazione con acidi: Reagisce con gli acidi per formare sali di sodio e acqua.

Utilizzi:

  • L'ossido di sodio è un precursore nella produzione di altri composti di sodio.
  • Viene utilizzato nella produzione di vetro e ceramica.
  • Può essere usato come essiccante, anche se il suo uso è limitato a causa della sua reattività.

Precauzioni:

L'ossido di sodio è una sostanza corrosiva. Reagisce violentemente con l'acqua e può causare ustioni. Durante la manipolazione, è necessario indossare dispositivi di protezione individuale adeguati, come guanti, occhiali protettivi e indumenti protettivi.

Argomenti importanti: