Cos'è numeri naturali?

I numeri naturali sono i numeri interi non negativi usati per contare (1, 2, 3, ...) e, in alcune definizioni, includono lo zero (0, 1, 2, 3,...).

  • Definizione: I numeri naturali possono essere definiti in due modi:

    • Con lo zero: 0, 1, 2, 3, ...
    • Senza lo zero: 1, 2, 3, ... La scelta se includere o meno lo zero dipende dal contesto.
  • Simbolo: Il simbolo utilizzato per rappresentare l'insieme dei numeri naturali è ℕ (N maiuscola in grassetto).

  • Operazioni: Con i numeri naturali si possono eseguire le operazioni di addizione e moltiplicazione, e il risultato sarà sempre un numero naturale. La sottrazione e la divisione, invece, non sono sempre possibili, poiché il risultato potrebbe non essere un numero naturale.

  • Ordinamento: I numeri naturali sono ordinati, il che significa che dati due numeri naturali qualsiasi, è sempre possibile stabilire quale dei due è maggiore, minore o se sono uguali.

  • Proprietà fondamentali:

    • Principio del buon ordinamento: Ogni sottoinsieme non vuoto di numeri naturali ha un elemento minimo.
    • Principio di induzione matematica: Uno strumento fondamentale per dimostrare affermazioni riguardanti i numeri naturali.
  • Importanza: I numeri naturali sono alla base di molti concetti matematici e sono utilizzati in svariate applicazioni pratiche, dalla contabilità alla scienza informatica.