Cos'è ninidrina?

Ninidrina

La ninidrina (2,2-diidrossi-1,3-indandione) è un composto chimico utilizzato principalmente per rilevare le ammine primarie e secondarie, e quindi viene largamente impiegata nell'analisi delle impronte digitali. Reagisce con le ammine formando un composto colorato (generalmente viola intenso, noto come viola di Ruhemann).

Meccanismo di Reazione:

La reazione della ninidrina con le ammine avviene in diverse fasi e produce, come prodotto finale, il viola di Ruhemann (Ruhemann's Purple). Questo composto è ciò che rende visibili le impronte digitali. Il meccanismo è complesso e coinvolge una condensazione, una decarbossilazione e una successiva reazione di Schiff.

Applicazioni:

  • Rilevamento di Amminoacidi e Proteine: La ninidrina è usata in laboratori di chimica e biochimica per rilevare la presenza di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/amminoacidi">amminoacidi</a> e <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/proteine">proteine</a>. In cromatografia su strato sottile (TLC), la spruzzatura con ninidrina può rendere visibili i punti di amminoacidi separati.

  • Analisi delle Impronte Digitali: La ninidrina reagisce con gli amminoacidi e altre ammine presenti nel sudore rilasciato dalle dita, rendendo le impronte digitali latenti visibili. È una tecnica standard nella <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/scienza%20forense">scienza forense</a>.

  • Quantificazione degli Amminoacidi: L'intensità del colore prodotto dalla reazione della ninidrina è proporzionale alla quantità di amminoacidi presenti. Pertanto, può essere utilizzata in metodi quantitativi per la determinazione della concentrazione di amminoacidi in soluzione.

  • Sintesi Organica: La ninidrina può essere utilizzata come reagente in diverse reazioni di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/sintesi%20organica">sintesi organica</a>.

Sicurezza:

La ninidrina è un irritante per la pelle, gli occhi e le vie respiratorie. Si raccomanda l'uso di guanti, occhiali di protezione e cappa aspirante quando si maneggia questo composto.

Sinonimi:

  • Triketoidrindene Hydrate
  • 2,2-Dihydroxy-1,3-indandione