Cos'è nicolussi?

Nicolussi

Il cognome Nicolussi è un cognome di origine italiana, tipico del Trentino-Alto Adige/Südtirol. È una variante del cognome Nicola, derivante dal nome proprio di persona Nicola, di origine greca (Νικόλαος, Nikólaos), composto da nike ("vittoria") e laos ("popolo"). Significa quindi "vittoria del popolo".

Essendo un patronimico, il cognome Nicolussi indica l'appartenenza o la discendenza da un antenato di nome Nicola. La terminazione "-ussi" è tipica dei cognomi originari della regione alpina, indicando una relazione di filiazione o appartenenza (es. "figlio di Nicola").

Distribuzione:

Il cognome Nicolussi è prevalentemente diffuso in Trentino-Alto Adige, con concentrazioni significative nelle province di Trento e Bolzano. Esistono comunità Nicolussi anche in altre regioni d'Italia, ma in misura decisamente minore. A causa della migrazione, si possono trovare persone con questo cognome anche all'estero, soprattutto in paesi con una forte emigrazione italiana come Stati Uniti, Canada, Argentina e Brasile.

Varianti:

Esistono diverse varianti del cognome Nicolussi, tra cui:

  • Nicolussi
  • Nicolusso
  • Nicolossi
  • De Nicolussi
  • Nicolò

Persone note:

Data la relativa rarità del cognome, non si riscontrano figure di spicco di rilevanza nazionale o internazionale che lo portino frequentemente. Tuttavia, possono esistere persone con questo cognome che si distinguono in vari campi a livello locale o regionale.

In sintesi: Nicolussi è un cognome italiano legato al nome Nicola, con una forte connotazione geografica riferita al Trentino-Alto Adige e un significato di derivazione patronimica. La sua storia è legata all'onomastica e alle tradizioni linguistiche di questa regione.

Ecco i link importanti come richiesto: