Cos'è navigatore?
Navigatore Web (Browser)
Un navigatore web (anche detto browser) è un software applicativo che consente agli utenti di visualizzare e interagire con documenti HTML (HyperText Markup Language) ospitati su server web in rete internet o intranet. In altre parole, un navigatore è lo strumento principale utilizzato per accedere, visualizzare e navigare nel World Wide Web.
Funzioni principali:
- Rendering HTML: Interpreta e visualizza il codice HTML, CSS (Cascading Style Sheets) e JavaScript per presentare il contenuto delle pagine web in modo leggibile e interattivo.
- Navigazione: Permette agli utenti di spostarsi tra diverse pagine web tramite collegamenti ipertestuali (link). Gestisce la cronologia di navigazione.
- Gestione dei contenuti multimediali: Supporta la visualizzazione di immagini, video, audio e altri contenuti multimediali.
- Interazione con i server: Comunica con i server web tramite protocolli come HTTP (Hypertext Transfer Protocol) e HTTPS (HTTP Secure) per richiedere e ricevere risorse web.
- Gestione dei Cookie e della Cache: Memorizza localmente cookie per tracciare le sessioni degli utenti e dati nella cache per velocizzare il caricamento delle pagine visitate in precedenza.
- Supporto di plugin ed estensioni: Consente l'installazione di plugin ed estensioni per aggiungere funzionalità aggiuntive al browser, come ad esempio ad blocker o gestori di password.
- Sicurezza: Implementa misure di sicurezza per proteggere gli utenti da minacce online, come phishing, malware e attacchi XSS (Cross-Site Scripting).
Componenti principali:
- Interfaccia utente (UI): Include la barra degli indirizzi, i pulsanti di navigazione (indietro, avanti, aggiorna), la barra dei menu e altre funzionalità per l'interazione dell'utente.
- Motore di rendering: Interpreta il codice HTML, CSS e JavaScript e genera la visualizzazione della pagina web. Esempi sono Blink (Chrome, Edge, Opera) e Gecko (Firefox).
- Motore JavaScript: Esegue il codice JavaScript presente nelle pagine web. Esempi sono V8 (Chrome, Edge, Opera) e SpiderMonkey (Firefox).
- Networking: Gestisce le comunicazioni con i server web.
- Storage: Gestisce la memorizzazione locale di cookie, cache e altri dati.
Esempi di navigatori web popolari:
- Google Chrome
- Mozilla Firefox
- Microsoft Edge
- Safari
- Opera
Concetti importanti:
- HTML: Il linguaggio di markup principale per la creazione di pagine web.
- CSS: Utilizzato per definire lo stile e l'aspetto delle pagine web.
- JavaScript: Un linguaggio di programmazione utilizzato per aggiungere interattività e dinamicità alle pagine web.
- HTTP: Il protocollo di comunicazione utilizzato per trasferire dati tra server web e browser.
- Cookie: Piccoli file di testo che i siti web memorizzano sul computer dell'utente per memorizzare informazioni sulle preferenze dell'utente o per tracciare la sua attività.
- Cache: Memorizzazione temporanea di dati per velocizzare il caricamento di pagine web visitate in precedenza.
- URL (Uniform Resource Locator): L'indirizzo di una risorsa web.
- Dominio: Un nome univoco che identifica un sito web su Internet.
- Sicurezza%20Web: Insieme di pratiche e tecnologie volte a proteggere le applicazioni web e gli utenti da minacce online.