Cos'è nasturzio?
Nasturzio
Il nasturzio ( Tropaeolum ) è un genere di piante della famiglia delle Tropaeolaceae, originario del Sud America. Si tratta di piante erbacee annuali o perenni, apprezzate sia per la loro bellezza ornamentale che per i loro usi culinari.
Caratteristiche:
- Fogliame: Le foglie sono peltate (lo stelo si attacca al centro della foglia) e spesso rotonde o reniformi.
- Fiori: I fiori sono a forma di tromba, con cinque petali, e disponibili in una vasta gamma di colori, tra cui arancione, giallo, rosso e crema. Sono commestibili e hanno un sapore leggermente pepato. Per approfondire, vedi Fiori Commestibili.
- Sapore: Tutte le parti della pianta (foglie, fiori, semi) hanno un sapore leggermente piccante, simile al crescione. Questo sapore è dovuto alla presenza di glucosinolati.
- Crescita: Sono piante facili da coltivare, adatte sia per la coltivazione in giardino che in vaso. Richiedono una posizione soleggiata e un terreno ben drenato. Per avere successo, guarda Coltivazione.
- Varietà: Esistono diverse varietà di nasturzio, tra cui varietà nane (ideali per vasi) e varietà rampicanti.
Utilizzi:
- Ornamentale: Il nasturzio è ampiamente utilizzato come pianta ornamentale per la sua bellezza e la facilità di coltivazione.
- Culinarie: Fiori, foglie e semi vengono usati in cucina per insalate, guarnizioni e come sostituto del pepe. I semi possono essere conservati sotto aceto come sostituto dei capperi. Per idee in merito, guarda Ricette%20con%20Nasturzio.
- Medicinali: Il nasturzio ha proprietà antibatteriche e antifungine, grazie alla presenza di glucosinolati. Tradizionalmente viene usato per trattare infezioni respiratorie e urinarie.
- Lotta Biologica: I nasturzi attirano afidi, contribuendo a proteggere altre piante del giardino. Questo approccio fa parte della Lotta%20Biologica.