Cos'è napalm?

Napalm

Il napalm è un liquido infiammabile addensato, utilizzato principalmente in armi incendiarie. È una miscela di un agente gelificante e un solvente volatile (di solito benzina o altri combustibili simili). Il nome "napalm" è una contrazione di naftenico e palmitico, i componenti originari utilizzati come agenti gelificanti.

La sua caratteristica principale è l'adesività, che gli permette di aderire alle superfici e bruciare per un periodo di tempo prolungato. Questa proprietà lo rende particolarmente efficace e devastante.

Ecco alcuni aspetti importanti del napalm:

  • Composizione: La composizione esatta può variare, ma tipicamente include un agente gelificante (inizialmente naftenato di alluminio e palmitato, ora spesso polistirene o altri polimeri) mescolato con benzina o altri combustibili. Per saperne di più sulla composizione.
  • Utilizzo: Il napalm è impiegato in vari tipi di armi, come bombe incendiarie e lanciagranate. È stato utilizzato in diversi conflitti nel corso della storia. Puoi approfondire l'utilizzo.
  • Effetti: Il napalm brucia ad alte temperature (800-1200 °C), causando ustioni gravi e asfissia a causa del consumo di ossigeno. È considerato un'arma particolarmente crudele per i suoi effetti devastanti sui civili. Maggiori dettagli sugli effetti.
  • Legalità: L'uso del napalm è soggetto a controversie legali ed etiche. Alcune forme di utilizzo sono limitate o proibite da convenzioni internazionali. Approfondisci la legalità.
  • Storia: Il napalm fu sviluppato negli Stati Uniti durante la seconda guerra mondiale. La storia del suo sviluppo e utilizzo è significativa.