Cos'è muscolo soleo?

Ecco le informazioni sul muscolo soleo in formato Markdown:

Muscolo Soleo

Il soleo è un muscolo situato nella parte posteriore della gamba, precisamente nello strato superficiale dei muscoli posteriori della gamba. È un muscolo largo e piatto, situato sotto al muscolo gastrocnemio, con il quale contribuisce a formare il polpaccio.

Origine: Il soleo ha un'ampia origine, che comprende:

  • La faccia posteriore della testa e della diafisi della fibula (o perone).
  • La linea del soleo della tibia.
  • L'arcata tendinea tra tibia e fibula.

Inserzione: Il soleo si inserisce, tramite il tendine d'Achille, sulla faccia posteriore del calcagno (osso del tallone).

Innervazione: Il soleo è innervato dal nervo tibiale (S1, S2).

Funzione: La funzione principale del soleo è la flessione plantare del piede a livello della caviglia. È particolarmente importante per mantenere la postura eretta e per la propulsione durante la camminata e la corsa. A differenza del gastrocnemio, la cui efficacia è influenzata dalla posizione del ginocchio, il soleo è efficace indipendentemente dalla posizione del ginocchio, poiché si inserisce solo su tibia e fibula, e non sul femore. Il soleo è importante anche per il ritorno venoso dagli arti inferiori; la sua contrazione funge da "pompa" per spingere il sangue verso il cuore, contrastando la forza di gravità.