Cos'è muscolo plantare?
Muscolo Plantare
Il muscolo plantare è un piccolo muscolo scheletrico situato nella parte posteriore della gamba. È spesso considerato un muscolo vestigiale, il che significa che ha perso gran parte della sua funzione originaria nel corso dell'evoluzione.
Origine:
- Si origina dalla linea sopracondilare laterale del femore, superiormente al condilo laterale, e dal legamento popliteo obliquo. Si trova quindi vicino al ginocchio.
Inserzione:
- Il lungo e sottile tendine del muscolo plantare si inserisce sulla superficie mediale del calcagno, talvolta fondendosi con il tendine d'Achille.
Innervazione:
- È innervato dal nervo tibiale (S1, S2).
Azione:
- Anche se piccolo, il muscolo plantare può aiutare nella flessione plantare del piede e nella flessione del ginocchio. Tuttavia, la sua azione è molto debole e spesso trascurabile. La sua funzione principale, se ne ha una, potrebbe essere quella di fornire propriocezione (sensazione di posizione e movimento) data l'alta densità di corpuscoli di Pacini nel suo tendine.
Significato Clinico:
- Il tendine del plantare è uno dei tendini più frequentemente prelevati per ricostruzioni di altri tendini nel corpo, grazie alla sua lunghezza e sottigliezza. La sua assenza non provoca deficit funzionali significativi.
- Lo strappo del muscolo o del tendine del plantare può causare dolore nella parte posteriore della gamba e può essere talvolta scambiato per una lesione del tendine d'Achille.
- A volte, il tendine plantare può contribuire alla sindrome del conflitto posteriore della caviglia.
Variazioni Anatomiche:
- Il muscolo plantare può essere assente in alcune persone (dal 7% al 20% della popolazione).
- La dimensione e la forma del muscolo e del tendine possono variare considerevolmente.