Cos'è mostarda?

Mostarda: Informazioni essenziali

La mostarda è un condimento piccante e aromatico, preparato a partire dai semi di senape, solitamente macinati o interi, miscelati con un liquido (acqua, aceto, vino, birra o mosto d'uva) e altri ingredienti come sale, spezie ed erbe aromatiche.

Varianti e tipi

Esistono numerose varianti di mostarda, che differiscono per sapore, consistenza e ingredienti. Alcune delle più comuni sono:

  • Mostarda%20di%20Digione: Originaria della Francia, è preparata con semi di senape bruni e vino bianco. Ha un sapore forte e deciso.
  • Mostarda%20all'antica: Caratterizzata dalla presenza di semi di senape interi o parzialmente macinati. Offre una consistenza più rustica e un sapore meno uniforme.
  • Mostarda%20inglese: Solitamente preparata con semi di senape gialli e curcuma, che le conferisce un colore giallo brillante e un sapore più dolce.
  • Mostarda%20americana: Molto comune negli Stati Uniti, è preparata con semi di senape gialli, aceto, zucchero e curcuma. Ha un sapore dolce e delicato.
  • Mostarda%20cremonese: Una preparazione tipica italiana, a base di frutta candita immersa in uno sciroppo di zucchero e senape.

Utilizzo

La mostarda è un condimento versatile, utilizzato per accompagnare carni, formaggi, verdure, insalate e panini. Può essere usata come ingrediente in salse, marinate e vinaigrette.

Conservazione

La mostarda confezionata si conserva a lungo a temperatura ambiente, prima dell'apertura. Una volta aperta, è consigliabile conservarla in frigorifero.