Cos'è morgane?

Morgana

Morgana, anche conosciuta come Fata Morgana (in francese: Fée Morgane, in inglese: Morgan le Fay), è una figura complessa e poliedrica del ciclo arturiano, spesso raffigurata come una potente maga, guaritrice, o antagonista di Re Artù. La sua immagine varia notevolmente a seconda delle versioni del mito, oscillando tra la figura benevola e quella maligna.

Ruoli e Caratteristiche Principali:

  • Sorella di Artù: In molte versioni, Morgana è la sorellastra o sorellastra maggiore di Re%20Artù, nata dall'unione di Igraine (la madre di Artù) con un re diverso da Uther%20Pendragon.

  • Fata e Maga: Morgana è dotata di poteri magici significativi. È una guaritrice abile, conoscitrice di erbe e incantesimi. La sua magia le permette di mutare forma, creare illusioni e controllare le forze della natura.

  • Antagonista di Artù e Ginevra: In molte narrazioni, Morgana è spinta da risentimento e gelosia verso Artù e Ginevra, e trama attivamente contro di loro. I suoi tentativi di rovesciare il regno di Camelot sono spesso guidati da ambizione personale o da un desiderio di vendetta.

  • Abitante di Avalon: Morgana è spesso associata all'isola mistica di Avalon, un luogo di guarigione e riposo dove Artù viene portato dopo la sua ultima battaglia. In alcune versioni, è lei stessa a governare Avalon o ad essere una figura importante al suo interno.

  • Amante e Madre: Morgana ha avuto diverse relazioni nel corso delle leggende arturiane. A volte è descritta come la madre di Mordred, anche se più frequentemente Mordred è figlio di Artù e della sorellastra Morgause.

Evoluzione del Personaggio:

L'immagine di Morgana si è evoluta nel corso dei secoli. Inizialmente, in alcune delle prime versioni del mito arturiano, Morgana era vista come una benefica fata guaritrice. Col tempo, il suo personaggio si è fatto più complesso e ambiguo, assumendo spesso il ruolo di antagonista principale. Le interpretazioni moderne tendono a esplorare le ragioni dietro le sue azioni, presentando Morgana come una figura tragica, spinta da circostanze complesse e motivazioni comprensibili.