Cos'è montevago?

Montevago

Montevago è un comune italiano di circa 2.800 abitanti situato in Sicilia, nella provincia di Agrigento.

Storia:

La storia di Montevago è segnata dal terremoto del Belice del 1968 che distrusse completamente il paese. Montevago fu ricostruito integralmente a valle del vecchio sito, mantenendo però il nome originale. La nuova Montevago è un esempio di architettura moderna, progettata per resistere a futuri eventi sismici.

Economia:

L'economia locale è basata principalmente sull'agricoltura, con particolare attenzione alla viticoltura e alla produzione di olio d'oliva. Il turismo, sebbene non ancora sviluppato su larga scala, sta crescendo grazie alla presenza di terme e alla posizione strategica per visitare altre località della Sicilia occidentale.

Cosa vedere:

  • Le Terme di Montevago: note per le proprietà terapeutiche delle sue acque sulfuree.
  • Il Museo Civico: dedicato alla storia del vecchio paese e alla ricostruzione post-terremoto.
  • La Chiesa Madre: un esempio di architettura moderna.

Montevago rappresenta un simbolo di rinascita e resilienza dopo la devastazione del terremoto del Belice.