Cos'è mogol?

Giulio Rapetti Mogol

Giulio Rapetti Mogol, noto semplicemente come Mogol (Milano, 17 agosto 1936), è uno dei più importanti e prolifici parolieri italiani. È celebre soprattutto per la sua lunghissima e fruttuosa collaborazione con il compositore e cantautore Lucio Battisti, che ha dato vita ad alcune delle canzoni più iconiche della musica italiana.

La sua carriera inizia negli anni '60, inizialmente seguendo le orme del padre, Mariano Rapetti, anche lui paroliere. Presto, però, Mogol sviluppa uno stile del tutto personale, caratterizzato da un linguaggio poetico, evocativo e spesso introspettivo.

Oltre a Battisti, Mogol ha collaborato con numerosi altri artisti di spicco del panorama musicale italiano, tra cui Mina, Celentano, Gianni Morandi, Riccardo Cocciante, Mango e molti altri.

La sua influenza sulla musica leggera italiana è innegabile, e le sue canzoni continuano ad essere amate e cantate da generazioni di italiani. Ha contribuito a definire un nuovo modo di scrivere canzoni, elevando il ruolo del paroliere e dimostrando come la poesia possa trovare spazio anche nella musica popolare.

Mogol ha anche fondato il CET (Centro Europeo di Toscolano), una scuola per autori, compositori e interpreti, con l'obiettivo di formare i nuovi talenti della musica italiana.