Il Modello Standard è una teoria fisica che descrive le particelle%20elementari fondamentali che compongono la materia e le forze che le governano. Si tratta di un quadro teorico ben consolidato, verificato sperimentalmente con grande precisione, che tuttavia non è completo. Non include la gravità e non spiega alcuni fenomeni osservati nell'universo, come la materia oscura e l'energia oscura.
Componenti Fondamentali:
Il Modello Standard si basa su due tipi fondamentali di particelle:
Fermioni: Sono le particelle che costituiscono la materia. Si dividono in:
Bosoni: Sono le particelle mediatrici delle forze fondamentali. Si dividono in:
Interazioni Fondamentali:
Il Modello Standard descrive tre delle quattro interazioni fondamentali conosciute:
Limitazioni del Modello Standard:
Nonostante il suo successo, il Modello Standard presenta alcune limitazioni significative:
Estensioni del Modello Standard:
Per superare le limitazioni del Modello Standard, sono state proposte diverse estensioni teoriche, tra cui la supersimmetria, la teoria delle stringhe e i modelli di grande unificazione. Queste teorie cercano di rispondere alle domande lasciate aperte dal Modello Standard e di fornire una descrizione più completa della natura.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page