Cos'è missoni?

Missoni

Missoni è una casa di moda italiana nota per i suoi disegni a maglia colorati, motivi geometrici (in particolare lo chevron) e l'uso di filati di alta qualità. Fondata nel 1953 da Ottavio ("Tai") e Rosita Missoni, l'azienda è diventata un simbolo del design italiano e dello stile di vita rilassato e chic.

Storia e Fondazione:

La storia di Missoni inizia con l'incontro tra Ottavio e Rosita durante le Olimpiadi di Londra del 1948. Ottavio era un atleta (specializzato nei 400 metri ostacoli) e Rosita proveniva da una famiglia che possedeva una fabbrica di scialli. Si sposarono nel 1953 e fondarono la loro attività a Gallarate, vicino a Varese.

Stile Caratteristico:

Il tratto distintivo di Missoni è l'uso audace e innovativo del colore, combinato con motivi geometrici e tecniche di maglieria. L'azienda ha sperimentato con varie tecniche di lavorazione a maglia, inclusi il raschel e il flammé, creando texture uniche e interessanti. La loro firma è il put-together, ovvero un insieme di colori e stampe apparentemente casuali ma sapientemente coordinati. La maglieria è al centro dell'identità del brand.

Espansione e Diversificazione:

Nel corso degli anni, Missoni si è espansa oltre l'abbigliamento, includendo accessori, profumi e, più recentemente, una linea di arredamento per la casa chiamata Missoni Home. Questa diversificazione ha permesso al marchio di raggiungere un pubblico più ampio e di estendere la sua estetica distintiva a diversi aspetti della vita quotidiana.

Generazioni:

Dopo la morte di Ottavio nel 2013 e di Rosita nel 2021, la direzione creativa è passata alle generazioni successive della famiglia, garantendo la continuità dello stile e dei valori del marchio. Angela Missoni, figlia di Ottavio e Rosita, ha ricoperto il ruolo di direttrice creativa per molti anni, e ora la leadership è nelle mani di Alberto Caliri.

Riconoscimenti e Influenze:

Missoni ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti per il suo contributo alla moda e al design italiano. Il marchio è considerato un'icona dello stile italiano ed è ammirato per la sua capacità di combinare creatività, artigianalità e innovazione. Il loro impatto si estende ben oltre il settore della moda, influenzando il design d'interni e l'arte.