Cos'è mielite?

La mielite è un'infiammazione del midollo spinale. Questa infiammazione può danneggiare le fibre nervose, causando una serie di sintomi neurologici.

Tipi principali di mielite:

Cause:

Le cause della mielite possono essere molteplici e talvolta sconosciute (idiopatica). Le cause note includono:

  • Infezioni: Virus (come herpesvirus, enterovirus, HIV), batteri (come Mycoplasma pneumoniae, Treponema pallidum) e funghi.
  • Malattie Autoimmuni: Sclerosi multipla (SM), lupus eritematoso sistemico (LES), sindrome di Sjögren, sarcoidosi.
  • Vaccinazioni: In rari casi, le vaccinazioni possono scatenare una reazione autoimmune che porta alla mielite.
  • Disturbi Infiammatori: Alcune malattie infiammatorie possono colpire il midollo spinale.

Sintomi:

I sintomi della mielite variano a seconda della gravità e della posizione dell'infiammazione. Possono includere:

  • Debolezza muscolare (paraparesi o tetraparesi).
  • Intorpidimento, formicolio o dolore (spesso a banda, in caso di mielite trasversa).
  • Difficoltà con la coordinazione.
  • Problemi con la vescica e l'intestino (incontinenza o ritenzione).
  • Spasticità.
  • Disfunzione Sessuale.

Diagnosi:

La diagnosi di mielite si basa su:

  • Esame Neurologico: Per valutare la forza muscolare, i riflessi, la sensibilità e la coordinazione.
  • Risonanza Magnetica (RM) del Midollo Spinale: Per visualizzare l'infiammazione del midollo spinale e escludere altre cause.
  • Puntura Lombare (Analisi del Liquido Cefalorachidiano): Per escludere infezioni e cercare segni di infiammazione.
  • Esami del Sangue: Per cercare anticorpi associati a malattie autoimmuni.

Trattamento:

Il trattamento della mielite dipende dalla causa sottostante. Le opzioni di trattamento possono includere:

  • Corticosteroidi: Per ridurre l'infiammazione.
  • Immunoglobuline Intravenose (IVIg): Per modulare il sistema immunitario.
  • Plasmaferesi: Per rimuovere gli anticorpi dal sangue.
  • Farmaci Antivirali o Antibatterici: Se la causa è un'infezione.
  • Terapie Immunosoppressive: Per controllare le malattie autoimmuni.
  • Fisioterapia e Terapia Occupazionale: Per aiutare a recuperare la forza muscolare, la coordinazione e le funzioni quotidiane.
  • Gestione dei Sintomi: Farmaci per il dolore, la spasticità, i problemi alla vescica e all'intestino.

Prognosi:

La prognosi della mielite varia notevolmente a seconda della causa, della gravità e della rapidità del trattamento. Alcune persone si riprendono completamente, mentre altre possono avere disabilità permanenti. La riabilitazione gioca un ruolo importante nel migliorare l'esito.