MH, o Mail Handler, è un sistema di gestione della posta elettronica basato su riga di comando originariamente sviluppato presso l'Università della California, Irvine. A differenza di altri client di posta elettronica che funzionano come un unico programma integrato, MH è una suite di programmi separati, ognuno dei quali svolge una funzione specifica. Questa architettura modulare offre flessibilità e controllo agli utenti esperti.
Ecco alcuni concetti chiave associati a MH:
Message Handling Paradigm: MH adotta un approccio basato su singoli messaggi. Ogni messaggio è memorizzato come un file separato nel filesystem, il che permette un'organizzazione e una manipolazione più precisa. Ulteriori informazioni su questo paradigma sono disponibili qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Message%20Handling%20Paradigm
MH Commands: La suite MH include una varietà di comandi per gestire la posta. Alcuni esempi includono inc
per importare nuova posta, scan
per visualizzare un riepilogo dei messaggi, show
per visualizzare il contenuto di un messaggio, repl
per rispondere a un messaggio, e rmm
per cancellare un messaggio. Maggiori dettagli sui comandi MH sono disponibili qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/MH%20Commands
Folders: I messaggi sono organizzati in cartelle (folders). Questo consente di creare una struttura gerarchica per gestire e archiviare la posta. Ulteriori informazioni sulle cartelle sono disponibili qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Folders
Context File: MH utilizza un file di contesto (context file) per memorizzare informazioni sullo stato corrente, come l'ultima cartella visitata e la sequenza di messaggi selezionata. Ulteriori dettagli sul file di contesto sono disponibili qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Context%20File
Sequences: Le sequenze sono liste dinamiche di messaggi. Permettono di raggruppare messaggi correlati per operazioni批量. Maggiori informazioni sulle sequenze sono disponibili qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sequences
Configuration Files: MH è altamente configurabile attraverso file di configurazione, permettendo agli utenti di personalizzare il comportamento dei comandi. Ulteriori dettagli sui file di configurazione sono disponibili qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Configuration%20Files
MH, sebbene meno popolare rispetto ai moderni client di posta elettronica GUI, offre un potente insieme di strumenti per la gestione della posta elettronica, specialmente per chi preferisce un approccio da riga di comando e un controllo granulare sulla propria posta.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page