I meccanismi di difesa sono processi psicologici inconsci che le persone utilizzano per proteggersi da pensieri, sentimenti, impulsi e stimoli percepiti come inaccettabili, dolorosi o minacciosi per l'io. Agiscono distorcendo la realtà o escludendo determinate esperienze dalla consapevolezza, riducendo così l'ansia e mantenendo l'autostima. È importante notare che l'uso di meccanismi di difesa non è intrinsecamente negativo; in realtà, svolgono un ruolo importante nel normale funzionamento psicologico. Tuttavia, un uso eccessivo o rigido può portare a problemi di adattamento e difficoltà nelle relazioni interpersonali.
Ecco alcuni dei meccanismi di difesa più comuni:
La comprensione dei meccanismi di difesa è fondamentale nella psicoterapia e nell'auto-consapevolezza, poiché permette di identificare le proprie modalità di reazione allo stress e di sviluppare strategie di coping più adattive.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page