Il matriarcato è un sistema sociale in cui le donne detengono il potere politico, l'autorità morale, il controllo della proprietà e la predominanza sociale. È importante distinguerlo dal matrilinearità, che si riferisce semplicemente alla discendenza tracciata attraverso la linea femminile, o matrilocalità, dove la coppia sposata risiede con o vicino alla famiglia della moglie.
Mentre i matriarcati in senso stretto (cioè, società dominate politicamente dalle donne) sono rari nella storia documentata, diverse culture mostrano caratteristiche matrifocali, dove le madri detengono un ruolo centrale nella famiglia e nella società. In questi casi, pur non detenendo il potere politico formale, le donne possono esercitare una significativa influenza e controllo sulla vita familiare e comunitaria.
Caratteristiche del Matriarcato (ipotetico o ideale):
Dibattiti e Controversie:
L'esistenza di veri e propri matriarcati è oggetto di dibattito accademico. Alcuni studiosi sostengono che non esistono società che soddisfano tutti i criteri di un matriarcato, mentre altri ritengono che esistano o siano esistite in passato, sebbene siano rari e spesso mal compresi. La discussione è complicata dalla definizione stessa di matriarcato e dalla difficoltà di interpretare le prove storiche e antropologiche. L'argomento è spesso intrecciato con le discussioni sul https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Femminismo e la rappresentazione di genere.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page