Cos'è matos?

Matos

Matos (ebraico: מַצָּה‎, traslitterato matza o matzah) è un pane azzimo tradizionalmente consumato dagli ebrei durante la festa di Pesach (Pasqua ebraica). Si tratta di un tipo di pane non lievitato, preparato solo con farina e acqua, ed è un elemento centrale del Seder pasquale.

  • Significato: La matos simboleggia la fretta con cui gli ebrei lasciarono l'Egitto, non avendo tempo per far lievitare il pane. Ricorda la loro schiavitù e la loro liberazione.

  • Preparazione: La matos deve essere preparata in modo che non lieviti. Ciò significa che l'acqua e la farina devono essere mescolate rapidamente e la pasta deve essere infornata entro 18 minuti dall'inizio della miscelazione. Le materie prime devono essere tenute sotto stretta supervisione rabbinica per evitare la fermentazione.

  • Tipi: Esistono diversi tipi di matos, tra cui la matzah shmura (letteralmente "matzah custodita") che è prodotta con grano sorvegliato dalla mietitura per evitare la fermentazione, e la matzah macchina, prodotta industrialmente.

  • Restrizioni: Durante la Pasqua ebraica, il consumo di chametz (alimenti lievitati) è proibito. La matos sostituisce quindi il pane e altri prodotti lievitati durante la settimana della festa.

  • Usi: La matos viene consumata da sola, ma può anche essere utilizzata per preparare altri cibi durante la Pasqua, come la matzah brei (frittelle di matzah) e la matzah ball soup (zuppa con palline di matzah).