Cos'è massla?

Massla

La massla (in arabo مصلى, muṣallā) è un termine arabo che si riferisce a un luogo di preghiera, spesso inteso come uno spazio aperto o una struttura più piccola di una moschea, utilizzato principalmente per pregare.

  • Funzione: Una massla è un luogo designato per la preghiera islamica, specialmente per le preghiere dell'Eid (Eid al-Fitr e Eid al-Adha) e talvolta per le preghiere funebri. Possono essere anche usate per le preghiere quotidiane quando una moschea non è facilmente accessibile.

  • Struttura: A differenza delle moschee, le massle sono spesso aree aperte, semplici piattaforme o strutture temporanee. Possono anche essere stanze all'interno di edifici pubblici come aeroporti, università o centri commerciali. In genere non includono minareti o mihrab elaborati come quelli presenti nelle moschee.

  • Utilizzo: Le massle sono particolarmente importanti per le preghiere dell'Eid perché consentono a un gran numero di persone di pregare contemporaneamente all'aperto.

  • Localizzazione: Le massle si trovano in vari contesti, tra cui aree rurali, campi, parchi pubblici e all'interno di edifici. La loro posizione è determinata principalmente dalla necessità di un luogo di preghiera accessibile e comodo per la comunità.

In sintesi, una massla è un luogo di preghiera islamico, che varia da aree aperte dedicate a stanze interne, spesso utilizzato per le preghiere dell'Eid e per le preghiere quotidiane quando una moschea non è prontamente disponibile.