Cos'è marchionne?

Sergio Marchionne

Sergio Marchionne (Chieti, 17 giugno 1952 – Zurigo, 25 luglio 2018) è stato un dirigente d'azienda italiano con cittadinanza canadese e svizzera. È stato amministratore delegato di Fiat (poi Fiat Chrysler Automobiles o FCA) dal 2004 e di Chrysler dal 2009, portando entrambe le aziende fuori dalla crisi finanziaria e fondendole in un unico gruppo globale. È stato anche presidente di Ferrari dal 2014 fino alla sua morte.

La sua carriera è iniziata in Svizzera e in Canada, lavorando in diversi settori prima di entrare nel gruppo Fiat. La sua nomina come amministratore delegato di Fiat nel 2004 segnò l'inizio di una profonda ristrutturazione dell'azienda, che versava in gravi difficoltà finanziarie.

Uno dei suoi successi più significativi è stata la gestione del salvataggio di Chrysler nel 2009, durante la crisi finanziaria globale. Marchionne orchestrò l'acquisizione di Chrysler da parte di Fiat e la successiva fusione in Fiat Chrysler Automobiles (FCA). Questa mossa strategica si rivelò cruciale per la sopravvivenza e la crescita di entrambe le aziende.

Marchionne era noto per il suo stile di leadership diretto e pragmatico, spesso indossando lo stesso maglione nero al lavoro. Era considerato un leader carismatico e visionario, capace di prendere decisioni difficili e di motivare i suoi team a raggiungere obiettivi ambiziosi.

La sua prematura scomparsa nel 2018 a seguito di complicazioni post-operatorie ha rappresentato una grave perdita per l'industria automobilistica. Il suo contributo alla rinascita di Fiat e Chrysler è ampiamente riconosciuto, e la sua eredità continua a influenzare la strategia e la cultura aziendale di FCA.