Cos'è magistrato?

Magistrato (Italia)

Un magistrato in Italia è un funzionario dello Stato, membro della magistratura, che esercita la funzione%20giurisdizionale. In sostanza, è un giudice o un pubblico ministero.

Ruoli e Funzioni:

  • Giudice: Esercita la giurisdizione in materia civile e penale, garantendo il rispetto della legge e decidendo le controversie tra le parti.
  • Pubblico Ministero (PM): Rappresenta l'accusa nei processi penali, svolgendo indagini e sostenendo l'imputazione in giudizio. Il PM è anche titolare dell'azione penale.

Tipologie di Magistrato:

  • Giudice di Pace: Esercita funzioni giurisdizionali in cause di minore importanza.
  • Giudice Monocratico: Giudica da solo in tribunale.
  • Giudice Collegiale: Giudica in un collegio di più giudici (es. Tribunale, Corte d'Assise, Corte d'Appello, Corte di Cassazione).

Nomina e Carriera:

L'accesso alla magistratura avviene tramite concorso%20pubblico. La carriera del magistrato è disciplinata dal Consiglio%20Superiore%20della%20Magistratura%20(CSM), organo di autogoverno della magistratura.

Indipendenza e Imparzialità:

I magistrati sono tenuti a operare in modo indipendente e imparziale, garantendo la legalità e la giustizia.