Cos'è maggiociondolo?

Maggiociondolo (Laburnum anagyroides)

Il maggiociondolo, noto anche come avorniello o citiso falso ebano, è un albero deciduo appartenente alla famiglia delle Fabaceae (leguminose). È apprezzato per i suoi lunghi grappoli pendenti di fiori gialli, che lo rendono una pianta ornamentale popolare. Tuttavia, è importante notare che tutte le parti della pianta sono velenose, in particolare i semi.

  • Aspetto: Cresce tipicamente fino a un'altezza di 7-10 metri. Ha foglie trifogliate verde chiaro e una corteccia liscia e grigiastra quando è giovane, che diventa più rugosa con l'età. I caratteristici fiori gialli pendono in grappoli lunghi fino a 20-30 cm.

  • Distribuzione: Originario dell'Europa centro-meridionale, è stato ampiamente coltivato in altre regioni temperate come pianta ornamentale.

  • Tossicità: Contiene alcaloidi chinolizidinici, principalmente la citisina, che sono altamente tossici. L'ingestione, soprattutto dei semi, può causare sintomi gravi come nausea, vomito, dolori addominali, debolezza, confusione, convulsioni e in rari casi, la morte. È fondamentale tenerlo fuori dalla portata di bambini e animali domestici. Per saperne di più sulla Tossicità del maggiociondolo.

  • Utilizzi: Principalmente utilizzato come pianta ornamentale in parchi e giardini per il suo aspetto decorativo. Il legno, denso e duro, è occasionalmente utilizzato per piccoli oggetti torniti e intarsi. Informazioni aggiuntive sugli Utilizzi del maggiociondolo.

  • Coltivazione: Preferisce posizioni soleggiate e terreni ben drenati. Richiede poca manutenzione una volta stabilito, ma la potatura può essere necessaria per mantenere la forma desiderata. Maggiori dettagli sulla Coltivazione del maggiociondolo.

  • Precauzioni: A causa della sua elevata tossicità, è essenziale maneggiare il maggiociondolo con cura. Indossare guanti durante la potatura e assicurarsi che i semi non siano accessibili a bambini e animali. In caso di ingestione, consultare immediatamente un medico o un centro antiveleni. Ulteriori Precauzioni per la sicurezza.