Cos'è magaldrato?

Magaldrato

Il magaldrato è un farmaco antiacido utilizzato per alleviare i sintomi causati dall'eccessiva acidità nello stomaco, come bruciore di stomaco, indigestione acida e dolore di stomaco. Agisce neutralizzando l'acido cloridrico nello stomaco.

Meccanismo d'azione: Il magaldrato è un composto di idrossido di alluminio e idrossido di magnesio. Neutralizza l'acido gastrico attraverso una reazione chimica, trasformando l'acido in acqua e sali. Questa neutralizzazione aumenta il pH dello stomaco, riducendo l'irritazione dell'esofago e dello stomaco.

Indicazioni: Il magaldrato è indicato per:

Dosaggio e somministrazione: Il dosaggio tipico varia a seconda della formulazione e della gravità dei sintomi. Solitamente, viene assunto per via orale, generalmente dopo i pasti o prima di coricarsi. È importante seguire le indicazioni del medico o del farmacista.

Effetti collaterali: Gli effetti collaterali più comuni del magaldrato includono:

Raramente, possono verificarsi effetti collaterali più gravi, come:

  • Ipermagnesiemia (livelli elevati di magnesio nel sangue), specialmente in pazienti con insufficienza renale.
  • Encefalopatia da alluminio (rara, ma possibile con uso prolungato in pazienti con insufficienza renale).

Controindicazioni: Il magaldrato è controindicato in pazienti con:

Interazioni farmacologiche: Il magaldrato può interferire con l'assorbimento di altri farmaci, come tetracicline, chinoloni, ferro e digossina. È importante assumere il magaldrato almeno 2 ore prima o dopo l'assunzione di questi farmaci.

Avvertenze e precauzioni:

  • L'uso prolungato di antiacidi contenenti alluminio può portare a deplezione di fosfati.
  • Pazienti con insufficienza renale devono usare il magaldrato con cautela, a causa del rischio di ipermagnesiemia e encefalopatia da alluminio.
  • Consultare un medico se i sintomi persistono o peggiorano dopo 2 settimane di trattamento.