Cos'è luditania?

Ecco informazioni sulla Lusitania formattate in Markdown:

Lusitania

La Lusitania era un'antica provincia romana situata nell'attuale Portogallo (a sud del fiume Douro) e in parte della Spagna occidentale. Inizialmente, era una regione abitata da diverse tribù iberiche e celtiche, inclusi i Lusitani, da cui la provincia prendeva il nome.

  • Storia: Dopo le Guerre%20Lusitane (155-139 a.C.), in cui i Lusitani, guidati da Viriato, opposero una feroce resistenza al dominio romano, la regione fu gradualmente integrata nella Repubblica Romana. Fu formalmente costituita come provincia dall'imperatore Augusto nel 27 a.C. , con capitale Emerita Augusta (l'odierna Mérida in Spagna).

  • Popolazione: La popolazione era composta principalmente da tribù iberiche, celtiche, e in seguito, da coloni romani. La lingua latina divenne la lingua dominante, evolvendo successivamente nel portoghese.

  • Economia: L'economia della Lusitania era basata sull'agricoltura (cereali, olive, vite), l'allevamento, l'estrazione mineraria (oro, argento, rame) e il commercio. I Romani svilupparono ampiamente l'infrastruttura, costruendo strade, ponti e acquedotti per facilitare il commercio e l'amministrazione.

  • Cultura: La cultura lusitana fu fortemente influenzata dalla romanizzazione. Le divinità romane furono adottate, e si svilupparono città con caratteristiche romane, inclusi templi, terme, anfiteatri e fori. Tuttavia, alcune tradizioni e costumi locali sopravvissero.

  • Declino: Con la caduta dell'Impero Romano d'Occidente, la Lusitania fu invasa da tribù germaniche, come i Suebi e i Visigoti, che alla fine presero il controllo della regione.