L'lodolaio (Falco subbuteo) è un piccolo rapace appartenente alla famiglia dei Falconidae. È un migratore che si riproduce in Europa e in Asia e sverna in Africa.
Aspetto: Ha una sagoma slanciata, con ali lunghe e appuntite e coda relativamente corta. Gli adulti hanno il dorso grigio ardesia, le guance bianche con una banda nera che scende dall'occhio (mustacchio), il petto e l'addome color crema striati di nero e le "culottes" e il sottocoda rossastri. I giovani hanno colori più spenti e striature più fitte. Puoi trovare maggiori dettagli sull'aspetto qui.
Habitat: Predilige aree aperte come campagne coltivate, brughiere, boschi radi e margini forestali, spesso in prossimità di zone umide. Necessita di alberi alti per nidificare. Approfondisci l'habitat qui.
Alimentazione: Si nutre principalmente di insetti volanti, in particolare libellule, che cattura in volo con grande agilità. Caccia anche piccoli uccelli. Scopri di più sull'alimentazione qui.
Comportamento: È un uccello molto agile e veloce in volo. Durante la stagione riproduttiva è territoriale e aggressivo. Ulteriori informazioni sul comportamento qui.
Riproduzione: Nidifica sugli alberi, spesso utilizzando nidi abbandonati di altri uccelli (corvidi). La femmina depone 2-4 uova che vengono covate per circa un mese. I giovani lodolai lasciano il nido dopo circa un mese. Dettagli sulla riproduzione qui.
Conservazione: A livello globale, la specie non è considerata minacciata. Tuttavia, in alcune regioni, le popolazioni sono in declino a causa della perdita di habitat e dell'uso di pesticidi. Informazioni sulla conservazione qui.