Lisippo (in greco antico Λύσιππος, Lysippos) è stato uno scultore greco del IV secolo a.C., attivo principalmente tra il 370 e il 300 a.C. È considerato uno dei più importanti scultori del periodo tardo classico e del primo ellenismo.
Innovazioni e Stile: Lisippo è noto per aver introdotto significative innovazioni nella scultura, allontanandosi dallo stile più idealizzato e statico dei suoi predecessori. Si concentrò maggiormente sulla resa realistica dell'anatomia e delle proporzioni, introducendo un nuovo canone di bellezza basato su corpi più slanciati e teste più piccole rispetto al canone di Policleto.
Un'altra innovazione importante fu la sua attenzione all'espressività e alla dinamicità delle figure. Le sue statue spesso presentano pose più naturali e complesse, con una maggiore resa del movimento e delle emozioni. Lisippo, inoltre, esplorò nuove angolazioni e prospettive, invitando lo spettatore a interagire con l'opera da diverse posizioni.
Opere Notevoli:
Influenza: L'opera di Lisippo ebbe una profonda influenza sulla scultura successiva, sia nel periodo ellenistico che in epoca romana. Le sue innovazioni in termini di realismo, dinamismo e espressività contribuirono a plasmare l'estetica dell'arte successiva. Molti scultori romani si ispirarono al suo stile, copiando o adattando le sue opere.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page