Cos'è linfonodi?

Linfonodi: Sentinelle del Sistema Immunitario

I linfonodi, o ghiandole linfatiche, sono piccole strutture a forma di fagiolo distribuite in tutto il corpo e costituiscono una parte fondamentale del sistema linfatico. Agiscono come filtri biologici, intrappolando sostanze estranee come batteri, virus, cellule tumorali e altri detriti cellulari. Sono particolarmente concentrati in alcune regioni anatomiche, come:

  • Collo
  • Ascelle
  • Inguine
  • Addome

Funzioni Principali:

  • Filtrazione della linfa: La linfa, un fluido che scorre attraverso i vasi linfatici, viene filtrata dai linfonodi. Questo processo rimuove le sostanze dannose.
  • Attivazione del sistema immunitario: I linfonodi contengono linfociti (globuli bianchi) come i linfociti B e i linfociti T, che giocano un ruolo cruciale nella risposta immunitaria. Quando un antigene (sostanza estranea) viene rilevato, i linfociti si attivano, proliferano e iniziano a produrre anticorpi o a distruggere le cellule infette.
  • Produzione di anticorpi: I linfociti B nei linfonodi si differenziano in plasmacellule, che producono e rilasciano anticorpi specifici per l'antigene rilevato.
  • Regolazione della risposta immunitaria: I linfonodi contribuiscono a modulare la risposta immunitaria, prevenendo reazioni eccessive o autoimmuni.

Ingrossamento dei Linfonodi (Linfoadenopatia):

L'ingrossamento dei linfonodi, noto come linfoadenopatia, è spesso un segno di infezione, infiammazione o, in rari casi, cancro. La localizzazione, la dimensione, la consistenza e la dolorabilità dei linfonodi ingrossati possono fornire indizi sulla causa sottostante.

Cause Comuni di Linfoadenopatia:

  • Infezioni: Infezioni virali (come influenza, raffreddore, mononucleosi) e batteriche (come streptococco, infezioni della pelle).
  • Infiammazioni: Malattie autoimmuni (come artrite reumatoide, lupus), reazioni allergiche.
  • Cancro: Linfoma, leucemia, metastasi di tumori solidi.

Importanza Clinica:

L'esame dei linfonodi è una parte importante della valutazione clinica. L'ingrossamento dei linfonodi, in particolare se persistente, indolore, o accompagnato da altri sintomi come febbre, perdita di peso inspiegabile o sudorazioni notturne, richiede un'ulteriore indagine medica. La biopsia di un linfonodo può essere necessaria per determinare la causa dell'ingrossamento.