Cos'è linfoma?

Linfoma: Informazioni generali

Il linfoma è un tipo di cancro che colpisce il sistema linfatico, una parte importante del sistema immunitario del corpo. Il sistema linfatico comprende i linfonodi, i vasi linfatici, la milza, il timo e il midollo osseo. Il linfoma si sviluppa quando i linfociti, un tipo di globulo bianco, crescono in modo incontrollato.

Esistono due tipi principali di linfoma:

  • Linfoma di Hodgkin (LH): Caratterizzato dalla presenza di cellule di Reed-Sternberg, cellule tumorali specifiche osservabili al microscopio.

  • Linfoma non-Hodgkin (LNH): Un gruppo eterogeneo di tumori che comprende tutti i linfomi che non sono linfomi di Hodgkin. Esistono molti sottotipi diversi di LNH, alcuni più aggressivi di altri.

Cause e fattori di rischio:

Le cause esatte del linfoma non sono sempre note, ma alcuni fattori di rischio possono aumentare la probabilità di sviluppare la malattia. Questi includono:

  • Età avanzata (più comune nei LNH).
  • Infezioni (come HIV, virus di Epstein-Barr o HTLV-1).
  • Sistema immunitario indebolito (ad esempio, a causa di farmaci immunosoppressori o malattie autoimmuni).
  • Esposizione a determinate sostanze chimiche (come pesticidi).
  • Storia familiare di linfoma.

Sintomi:

I sintomi del linfoma possono variare a seconda del tipo e della sede del tumore. Alcuni sintomi comuni includono:

  • Gonfiore dei linfonodi (soprattutto al collo, ascelle o inguine), generalmente indolore.
  • Affaticamento persistente.
  • Sudorazioni notturne.
  • Febbre.
  • Perdita di peso inspiegabile.
  • Prurito.
  • Tosse o difficoltà respiratorie (se il linfoma si trova nel torace).

Diagnosi:

La diagnosi di linfoma generalmente richiede una biopsia di un linfonodo o di altro tessuto sospetto. La biopsia consente di esaminare le cellule al microscopio e di determinare il tipo specifico di linfoma. Ulteriori esami, come esami del sangue, TAC, PET e aspirato del midollo osseo, possono essere utilizzati per stadiare la malattia (determinare quanto si è diffuso il tumore).

Trattamento:

Il trattamento per il linfoma dipende dal tipo di linfoma, dallo stadio della malattia e dalla salute generale del paziente. Le opzioni di trattamento possono includere:

Prognosi:

La prognosi per il linfoma varia notevolmente a seconda del tipo e dello stadio della malattia, nonché della risposta al trattamento. Molti tipi di linfoma sono curabili, mentre altri possono essere gestiti per molti anni con il trattamento. È importante discutere la prognosi specifica con il proprio medico.