Licurgo (greco antico: Λυκοῦργος, Lykoûrgos) è stato un legislatore, a volte considerato mitico, a cui è attribuita la riforma della società spartana in base alla legge spartana, con particolare attenzione alla disciplina militare, alla comunità e all'uguaglianza. Si pensa che abbia vissuto nell'VIII secolo a.C., anche se la sua esistenza e la cronologia della sua vita sono oggetto di dibattito tra gli storici.
Le riforme attribuite a Licurgo, conosciute come la "Grande Rhetra" (il "Grande Pronunciamento"), trasformarono Sparta in una società militarista incentrata sulla disciplina, l'austerità e il servizio allo Stato. I cardini principali di queste riforme includevano:
L'influenza di Licurgo sulla cultura e la storia di Sparta è innegabile. Le sue leggi e istituzioni, sebbene talvolta brutali e restrittive, resero Sparta una delle potenze militari più formidabili del mondo greco antico. La sua figura è stata spesso idealizzata come un esempio di legislatore virtuoso e di leader disinteressato.
La sua figura storica e l'effettiva paternità di tutte le riforme sono dibattute. Alcuni storici moderni ritengono che le riforme furono il risultato di un processo graduale e collettivo piuttosto che opera di un singolo individuo.
Ordinamento sociale Vita militare Uguaglianza Governo Criptia
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page