L.H.O.O.Q. è un'opera d'arte di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Marcel%20Duchamp">Marcel Duchamp</a> realizzata nel 1919. È considerata un ready-made modificato.
Descrizione:
Si tratta di una cartolina raffigurante la Monna Lisa di Leonardo da Vinci, a cui Duchamp ha aggiunto un paio di baffi e un pizzetto disegnati a matita. Il titolo, L.H.O.O.Q., è un gioco di parole: letto ad alta voce in francese ("elle a chaud au cul"), suona simile alla frase "Elle a chaud au cul", che può essere tradotta con un'espressione volgare che suggerisce che la modella del dipinto, la Monna Lisa, abbia un forte desiderio sessuale.
Significato:
L'opera è un esempio di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Dadaismo">Dadaismo</a> e intende essere una provocazione, un attacco all'arte tradizionale e ai valori borghesi. Duchamp mirava a decostruire la venerazione del capolavoro artistico, abbassandolo e irridendolo con un semplice atto di vandalismo e un titolo osceno. Rappresenta anche una riflessione sulla fluidità del genere e sull'identità. Il gesto di Duchamp può essere interpretato come una sorta di "drag" applicato a un'icona femminile.
Influenza:
L.H.O.O.Q. è diventata un'opera iconica e ha influenzato generazioni di artisti, incoraggiandoli a mettere in discussione le convenzioni e a sperimentare con nuovi modi di espressione. È un esempio chiave del concetto di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ready-made">ready-made</a>, in cui un oggetto preesistente viene elevato al rango di opera d'arte semplicemente per scelta dell'artista.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page