Cos'è laurite?

Laurite

La laurite è un minerale raro appartenente al gruppo della pirite, con formula chimica (Ru,Ir)S₂. È un solfuro di rutenio e iridio, con il rutenio che prevale in genere sull'iridio. Si trova principalmente associata a giacimenti di platino.

Caratteristiche principali:

  • Composizione Chimica: Solfuro di rutenio e iridio ((Ru,Ir)S₂)
  • Sistema Cristallino: Cubico
  • Durezza (Scala di Mohs): 7-7.5
  • Lucentezza: Metallica
  • Colore: Grigio stagno
  • Striscio: Nero
  • Abito Cristallino: Generalmente in cristalli cubici, piritoedrici o in aggregati granulari.
  • Densità: Elevata, a causa della presenza di metalli pesanti come rutenio e iridio.
  • Giacimenti: Si trova principalmente in depositi ultramafici e ofiolitici associati a metalli del gruppo del platino (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/metalli%20del%20gruppo%20del%20platino). Esempi di località includono Sudafrica, Russia (Monti Urali), Canada e Borneo.

Utilizzo:

La laurite non ha un utilizzo diretto significativo a causa della sua rarità. Tuttavia, è un indicatore importante nella prospezione di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/depositi%20di%20platino e altri https://it.wikiwhat.page/kavramlar/minerali%20del%20gruppo%20del%20platino (PGM). La sua presenza può aiutare a comprendere la geologia e la genesi di questi depositi. Inoltre, studi scientifici possono concentrarsi sull'estrazione e la purificazione dei suoi componenti, https://it.wikiwhat.page/kavramlar/rutenio e https://it.wikiwhat.page/kavramlar/iridio, che hanno diverse applicazioni industriali.

Categorie