Cos'è kodama?
Ecco le informazioni su Kodama in formato Markdown:
I Kodama (木霊 o 木魂) sono spiriti che risiedono negli alberi nella mitologia giapponese. Sono una forma di kami, divinità o spiriti venerati nello Shintoismo.
Aspetti importanti dei Kodama:
- Apparenza: Generalmente invisibili, a volte si manifestano come piccole luci o figure umane. Quando un albero in cui risiede un Kodama viene abbattuto, si dice che il Kodama si manifesti, a volte come una figura umana piccola o un'orbe di luce.
- Residenza: Vivono in alberi molto antichi, spesso quelli che sono considerati sacri.
- Suono: Si dice che provochino un eco distintivo quando un albero viene abbattuto, un avvertimento della loro presenza e un segno di malaugurio. Questo è probabilmente legato all'origine del loro nome (木霊 kodama significa letteralmente "eco dell'albero").
- Rispetto: Tradizionalmente, abbattere un albero in cui si crede risieda un Kodama è considerato sfortuna e mancanza di rispetto verso la natura. Per questo, in alcune zone, gli alberi sacri che si suppone siano abitati da Kodama vengono contrassegnati con delle shimenawa (corde di paglia) per identificarli e proteggerli.
- Benefici e pericoli: I Kodama possono essere benigni o maligni. Possono portare fortuna a chi li rispetta e sfortuna a chi li danneggia o distrugge il loro albero. È importante notare che mentre sono protettivi dell'albero, non sono necessariamente maligni, ma reagiscono a ciò che percepiscono come un pericolo.
La credenza nei Kodama riflette il profondo rispetto per la natura presente nella cultura giapponese e la convinzione che gli spiriti abitino il mondo naturale. Sono una parte importante del folklore e della spiritualità giapponese.