Cos'è koinobori?

Ecco le informazioni sui Koinobori formattate in Markdown:

Koinobori: Le Carpe Volanti Giapponesi

I Koinobori (鯉のぼり), che letteralmente significa "bandiere di carpa," sono decorazioni a forma di carpa giapponesi tradizionalmente appese per celebrare il Kodomo no Hi (Festa dei Bambini). Queste bandiere colorate e a forma di pesce sono un simbolo di forza, coraggio e successo nella cultura giapponese.

Significato e Simbolismo:

  • La carpa koi (鯉) è scelta come simbolo perché nella leggenda cinese si dice che una carpa che nuota controcorrente fino alla cascata alla Porta del Drago si trasformerà in un drago. Questo rappresenta determinazione, perseveranza e aspirazione a grandi traguardi. Pertanto, i koinobori simboleggiano il desiderio che i bambini crescano sani, forti e di successo nella vita.

Colori e Dimensioni:

  • Tradizionalmente, il set di koinobori include un koinobori nero (真鯉, magoi) che rappresenta il padre, seguito da un koinobori rosso (緋鯉, higoi) che rappresenta la madre. Negli ultimi anni, sono stati aggiunti koinobori di vari altri colori per rappresentare i figli, con il colore e la dimensione che variano a seconda dell'età e del sesso del bambino. Il più grande koinobori è sempre quello che rappresenta il padre.

Come Vengono Esibiti:

  • I koinobori vengono solitamente esibiti da aprile a inizio maggio, fino a dopo il Kodomo no Hi (5 maggio). Vengono appesi a un alto palo, spesso con una girandola sulla cima. Il vento fa gonfiare e ondeggiare i koinobori, creando l'illusione che stiano nuotando nel cielo. Si possono vedere esposti in parchi pubblici, giardini privati e lungo i fiumi.

Storia:

  • L'usanza di esporre i koinobori ha origine nel periodo Edo (1603-1868) come una tradizione della classe samurai. Inizialmente, venivano esposti solo koinobori neri (magoi) per celebrare i figli maschi. Con il tempo, la tradizione si è estesa a tutte le classi sociali e si sono aggiunti altri colori per rappresentare tutti i membri della famiglia.

In Sintesi:

I koinobori sono un'espressione vibrante e significativa delle speranze e dei sogni dei genitori per i propri figli in Giappone, un'immagine iconica associata al Kodomo no Hi.