Il termine kemono (獣, けもの) in giapponese significa letteralmente "bestia" o "animale". Nel contesto della sottocultura internet, si riferisce a personaggi antropomorfi con caratteristiche animali, similmente ai furry. Tuttavia, esiste una sottile differenza:
Definizione: Mentre "furry" è un termine ombrello che copre qualsiasi personaggio antropomorfo animale, kemono tende a focalizzarsi su rappresentazioni con tratti animali più distinti e marcati. Spesso, i personaggi kemono hanno un aspetto più bestiale rispetto a quelli furry.
Stile artistico: L'arte kemono spesso presenta un'estetica specifica, con linee più nette e un'enfasi sull'anatomia animale. Lo stile può variare, ma in genere si concentra su un'interpretazione più "realistica" dell'antropomorfismo, pur mantenendo elementi stilizzati.
Origine: Mentre la sottocultura furry è di origini occidentali, kemono nasce in Giappone e riflette le sensibilità artistiche e culturali giapponesi riguardo agli animali e alla loro rappresentazione.
Differenze di percezione: La percezione tra furry e kemono varia a seconda del contesto culturale. In Giappone, "kemono" può essere visto come un termine più specifico e meno ampio rispetto a "furry".
In sostanza, kemono può essere considerato una sottocategoria o uno stile all'interno della più ampia comunità furry, ma con un'estetica e origini distinte. Il termine kemono%20mimi è correlato ma si riferisce specificamente a personaggi umani con orecchie di animali.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page