Il kelvin (simbolo: K) è l'unità di base della temperatura termodinamica nel Sistema Internazionale (SI). È definito fissando il valore numerico della costante di Boltzmann a 1,380649×10−23 J K−1.
Punti chiave:
Definizione: La scala Kelvin è una scala di temperatura assoluta termodinamica dove lo zero assoluto, ovvero l'assenza completa di energia termica, è definito come 0 K.
Relazione con Celsius: La temperatura in gradi Celsius (°C) è correlata alla temperatura in kelvin (K) dalla formula: °C = K - 273.15. Pertanto, 0 °C equivalgono a 273.15 K.
Uso: Il kelvin è ampiamente usato in ambito scientifico e ingegneristico, soprattutto quando si lavora con calcoli termodinamici.
Scala Assoluta: A differenza delle scale Celsius e Fahrenheit, la scala Kelvin è una scala assoluta, il che significa che non ha valori negativi.
Punto Triplo dell'Acqua: Storicamente, la scala Kelvin era definita basata sul punto triplo dell'acqua, ma la definizione attuale è basata sulla costante di Boltzmann per una maggiore accuratezza e stabilità.