Cos'è jeroboam?

Geroboamo

Geroboamo (in ebraico יָרָבְעָם‎, Yārobʿām) fu il primo re del regno di Israele (Samaria) dopo la divisione del regno unito di Israele e Giuda. Regnò per 22 anni, a partire, a seconda delle diverse cronologie bibliche, intorno al 931 a.C. o al 922 a.C.

La figura di Geroboamo è complessa e controversa, vista in modo prevalentemente negativo nella Bibbia. La sua importanza risiede principalmente nel suo ruolo nella scissione del regno, un evento cruciale nella storia di Israele.

Origini e Ascesa:

  • Geroboamo era figlio di Nebat, della tribù di Efraim, e di una vedova di nome Zeruah.
  • Si distinse come un uomo capace e abile, tanto da essere nominato da Salomone sovrintendente ai lavori di costruzione nella Casa di Giuseppe.
  • Il profeta Ahijah di Shilon predice a Geroboamo che Yahweh gli darà dieci tribù per regnare, a causa dei peccati di Salomone e della sua idolatria. Salomone, venuto a conoscenza di questa profezia, cercò di uccidere Geroboamo, che fuggì in Egitto, dove rimase fino alla morte di Salomone.

Regno:

  • Dopo la morte di Salomone e l'ascesa al trono di suo figlio Roboamo, le tribù del nord (Israele) chiesero a Roboamo di alleggerire il giogo fiscale imposto da Salomone. Roboamo rifiutò, seguendo il consiglio degli anziani, e le dieci tribù settentrionali si ribellarono.
  • Geroboamo tornò dall'Egitto e fu proclamato re del nuovo regno di Israele.

Peccato di Geroboamo:

  • La Bibbia condanna severamente Geroboamo per aver introdotto pratiche religiose alternative nel regno di Israele, al fine di impedire al suo popolo di recarsi a Gerusalemme per adorare nel Tempio. Queste pratiche sono descritte come il "Peccato%20di%20Geroboamo" e consistevano nell'istituzione di due santuari con tori d'oro a Bethel e Dan. Egli nominò anche sacerdoti che non erano leviti.
  • Queste azioni, secondo la Bibbia, portarono il regno di Israele a peccare e ad allontanarsi da Dio.

Conseguenze:

  • Il regno di Israele, guidato da Geroboamo, si separò definitivamente dal regno di Giuda, portando a conflitti e divisioni che indebolirono entrambi i regni.
  • La dinastia di Geroboamo fu breve e fu rapidamente rovesciata, secondo le profezie bibliche.
  • Il termine "Peccato di Geroboamo" divenne un'espressione per descrivere l'idolatria e l'allontanamento dalla vera fede.

In sintesi, Geroboamo è una figura chiave nella storia biblica a causa della sua ribellione, della divisione del regno e dell'introduzione di pratiche religiose considerate idolatriche. La sua storia viene utilizzata nella Bibbia come un ammonimento contro la disobbedienza a Dio e le conseguenze negative della leadership malvagia.